Visualizzazione post con etichetta maya motayne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maya motayne. Mostra tutti i post

8 settembre 2021

Review Party: 'Oculta' (A Forgery of Magic #2) - Maya Motayne


Buongiorno, amici!

Oggi facciamo un salto nel passato riprendendo in mano una serie il cui primo libro è stato un po’ una bufera. Se da un lato infatti molti l’hanno adorato, dall’altro fin troppi ne hanno evidenziato le somiglianze con altre serie YA molto famose. Io, personalmente, ho letto Nocturna nel 2019 con molto piacere e oggi sono qui per parlarvi del seguito, Oculta!


Ringrazio Nia per aver organizzato l'evento e la CE per la copia digitale.


Trama



Sono passati ormai quattro lunghi mesi da quando Finn e il principe Alfie hanno sconfitto l'antico e malvagio potere che minacciava di condurre il regno di Castallan alla rovina. Da allora, entrambi impegnati nelle proprie questioni personali e non, non si sono più visti. Alfie, in qualità di erede al trono di Castallan, è chiamato a occuparsi del delicato vertice con i reali englassiani per negoziare la cessazione delle ostilità e siglare la pace tra i due regni. Finn, da parte sua, sta cercando di godersi l'inedita libertà da Ignacio.


Quando, per una serie di avvenimenti inaspettati, fa ritorno a San Cristóbal, Finn scopre che, esattamente come sta accadendo a lei, anche per Alfie le cose non sembrano andare nel modo sperato. Il ragazzo, infatti, rischia di vedere vanificati i propri sforzi. A quanto pare, la misteriosa organizzazione responsabile della morte del fratello del principe è tornata nuovamente alla ribalta e il suo nuovo obiettivo sembra essere il fallimento proprio del vertice politico presieduto dal ragazzo. Ancora una volta, perciò, Finn e Alfie saranno costretti a unire le forze per seguire le tracce dell'assassino e preservare così l'unica possibilità che finalmente Castallan ed Englass trovino la pace.


Ma saranno in grado di fermare i loro avversari prima che una nuova guerra minacci il loro regno?


 

La serie è composta da...

01. Nocturna (recensione)

02. Oculta

03. Ancora Inedito



Recensione


Oculta riprende da dove Nocturna era finito e questo mi ha obbligato a fare un ripassino del primo libro per potermi godere il secondo. Niente di drammatico, comunque, le primissime pagine di questo secondo libro fanno appositamente un mini riassunto degli eventi salienti del finale del primo ed è qualcosa che ho apprezzato molto.


Il vero motivo per cui questo libro merita è però la sua trama. Non è un segreto, infatti, che il primo libro fosse un po’ troppo simile ad altre serie YA (una su tutte, A Darker Shade of Magic della Schwab con la quale le somiglianze sono innumerevoli) e che ciò abbia impedito a molti lettori di vedere il buono di questa serie, ma - gioia e giubilo! - con Oculta è diverso! 



Oculta
ha una sua trama a mio parere decisamente più originale ed è meravigliosamente intrecciata con altre tematiche che non si vedono spesso in uno YA. Il tema principale di questo secondo libro è infatti il tentativo di firmare una pace tra il regno di Castallan e il vicino regno di Englass, che in passato ha dominato su Castallan schiavizzando i suoi abitanti, mentre un gruppo terroristico detto Los Toros contrario alla pace con Englass semina il panico in città con una serie di omicidi. L’autrice è stata molto brava a inserire in questo vertice di pace tanti piccoli riferimenti all’Inghilterra coloniale e agli orrori del colonialismo in generale e una serie di riflessioni sul razzismo che seppur appena accennate sicuramente non sfuggono agli occhi dei lettori. Non ci sono tanti YA che affrontano la tematica del colonialismo dal punto di vista dei colonizzati e credo la Motayne abbia fatto un buon lavoro nell’inserirla nel suo libro, facendo così un salto di qualità dal primo libro sicuramente gradevole, ma non troppo originale, a questo secondo che offre qualcosa in più.


12 dicembre 2019

Recensione: 'Nocturna' (A Forgery of Magic #1) - Maya Motayne



Buongiorno, amici! Olè!
Entonces, estamos aqui para.. No, non ho mai studiato spagnolo, non so cosa estoy dicendo.

Perché siamo così pregni di alma latina oggi? Be’, perché il fantasy di cui andiamo a parlare è fortemente influenzato dalla cultura spagnola/latina perché scritto da una scrittrice proveniente da questa cultura (e finalmente)!

Dunque andiamo a parlare del libro in questione che è… Nocturna.

Trama

Risultati immagini per nocturna maya motayne
Per l’orfana Finn Voy “magia” significa due cose ben precise: un pugnale puntato al mento di chiunque si azzardi a incrociare la sua strada, e la capacità di indossare qualunque travestimento con la stessa facilità con la quale una persona comune indossa un mantello. Perché Finn, oltre a essere una ladra abilissima, è anche una mutafaccia, capace cioè di cambiare le proprie fattezze quando lo desidera. Ed è talmente abituata a farlo, per sopravvivere nel mondo violento e spietato in cui vive, da non ricordarsi quasi più quale sia il suo vero volto. Ma tutto sommato a lei va bene così. Quando però viene acciuffata da un potente criminale con il quale è indebitata, è costretta ad accettare una missione impossibile: rubare un tesoro leggendario dal palazzo reale di Castallan. Se non ci riuscirà, perderà per sempre la sua magica capacità di mutare aspetto.

Per il principe Alfehr “magia” significa la possibilità di sfuggire a una vita che non gli appartiene. Dopo la morte del fratello maggiore Dezmin, infatti, il ragazzo è diventato l’erede al trono, anche se è ciò che meno desidera al mondo. Tormentato dal dolore per la sua perdita, Alfie è disposto a tutto per riportare in vita il fratello, anche se questo significa inoltrarsi nel sentiero proibito della magia nera.
Ma la magia può essere anche qualcosa di terribile e spaventoso, come l’antico e terribile potere che Finn e Alfie liberano inavvertitamente e che diventa subito una minaccia per il mondo intero. Con il destino deDl regno di Castellan nelle loro mani, i due dovranno superare le loro differenze e allearsi per rimediare al loro errore.

La serie è composta da...
01. Nocturna
02. Oculta (inedito)
03. Ancora senza titolo


Inter(re)view*:
Holaaaaaa, como estas? Todo bien?


Maya: Ehm... Okay... Sono perfettamente in grado di sostenere una conversazione nella tua lingua, giuro... Non mi sembra molto carino che tu parli spagnolo se non sai nemmeno una parola non ti pare..?

Si, forse hai ragione, qualcuno potrebbe offendersi.

Maya: Già, tipo me (sai com'è, lo spagnolo è una lingua che parlo fluentemente, quindi..).

Risultati immagini per nocturna maya motayne fanartUps, si, effettivamente good point. Allora, mi aspettavo questo libro diventasse super famosissimo in Italia, invece nonostante sia uscito da molto poco mi pare che quasi nessuno ne abbia parlato (ad esempio Il Priorato dell'Albero delle Arance ha avuto molta più attenzione). Non capisco poi perchè!

Maya: Be', dai, non è proprio vero. Chi ne ha parlato comunque ne ha parlato bene quindi posso dirmi ugualmente soddisfatta.

Certamente, ma penso più attenzione sarebbe meritata. Di cosa parla questo libro in breve? Di due giovani ragazzi, come avete letto nella trama qui sopra: Finn e Alfie, rispettivamente una ladra senza scrupoli e l'erede al trono di Castellan. Entrambi molto dotati di talento 'magico', ma con due prospettive logicamente opposte sulla vita. Alfie soffre molto per la perdita del fratello e si è sempre prodigato per cercare di riportarlo indietro, mentre Finn cerca solamente di sopravvivere. Il loro destino si unisce per una fortuita coincidenza e... Be', combinano un disastro colossale insieme che potrebbe distruggere il mondo, quindi via all'avventura!

Maya: Dai, è un filo più complicata di così!