Visualizzazione post con etichetta kendare blake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kendare blake. Mostra tutti i post

3 settembre 2019

Recensione: 'La Battaglia della Corona Maledetta' (Three Dark Crowns #2) - Kendare Blake


Buongiornoooooo,
udite udite, ho continuato la serie de Three Dark Crowns, tradotta in Italia come La battaglia delle tre corone. 
Il secondo capitolo sarà da noi preso in esame oggi. 

Fun fact: io pensavo fosse una duologia lol. Little did I know… E’ una quadrilogia lol.

Trama

Dopo gli incredibili avvenimenti che si sono succeduti durante l’Esordio delle tre sorelle regine, è iniziato l’anno dell’Ascensione. Ciascuna delle tre, Katharine, Arsinoe e Mirabella, dovrà accrescere il proprio potere per annientare le altre, fino a che non ne rimarrà una sola a reclamare per sé il trono. Katharine, un tempo la più debole e innocua, è più forte di quanto non sia mai stata. Arsinoe, dopo aver scoperto la verità sui suoi poteri, deve decidere al più presto una strategia senza far sapere alle rivali che cosa le è successo. Mirabella, da tutti ritenuta la minaccia più pericolosa, deve fronteggiare le insidie che si abbattono su coloro che la circondano, mettendoli in un pericolo che lei stessa non sembra in grado di evitare. Chi riuscirà a prevalere sulle altre e a conquistare, finalmente, la corona?









Copertina Originale:



La serie è composta da…
0.1 The Oracle Queen (inedito in Italia)
0.2 The Young Queens (inedito in Italia)
1. La battaglia delle tre corone (recensione)
2. La battaglia della corona maledetta
3. Two Dark Reigns
4. Five Dark Fates

Recensione:


Il primo libro era carino, un po’ lento, ma carino. Questo libro invece è DECISAMENTE più bello e non potrei esserne più felice: menomale che ho deciso di leggerlo!

Si legge in frettissima (io l’ho finito in meno di 24 ore) e in questa recensione vorrei elencarvi brevemente le cose che mi sono piaciute più del primo e le cose che mi hanno confuso o deluso di questo secondo capitolo.

Partendo dalle cose negative, i personaggi. Ci sono sviluppi interessanti per qualche personaggio, ma sono compensati da sviluppi deludenti per altri. Primo fra tutti Mirabella, la nostra regina che viene continuamente descritta come una forza della natura (letteralmente lol), una donna fortissima in grado di superare qualsiasi cosa e per questo la prescelta dalla Dea per il trono. Peccato che davanti alle difficoltà diventi una ragazzina spaventata e incapace di agire. 

Il lettore inevitabilmente si chiede se l’hype intorno a Mirabella sia giustificato o sia solo qualcosa di costruito nel corso degli anni per rendere la giovinetta più sicura di sé stessa (potrebbe essere, ma non viene mai presentato così nel corso del libro, quindi boh, rimane una mera ipotesi).

Arsinoe invece era la nostra eroina nel primo libro e il mio personaggio preferito senza ombra di dubbio. In questo secondo capitolo la ritroviamo nel ruolo di vera eroina, che sopravvive a qualsiasi difficoltà (non senza grandi dosi di fortuna) e apparentemente nasconde più forza di quella che appare. Peccato che quando le cose si fanno serie si riveli deboluccia, rivelando un contrasto troppo forte tra le sue potenzialità e quello che effettivamente fa. Per farla breve mi sono ritrovata più volte ad aggrottare le sopracciglia ed esclamare “ma perché stai facendo questo?! Contrattacca, visto che puoi!”. 

Infine Katherine, la quale però non appartiene alla lista delle cose negative, quindi ne parleremo tra un attimo eheh!

18 giugno 2019

Recensione: 'La Battaglia delle Tre Corone' (Three Dark Crowns #1) - Kendare Blake


Buongiorno di nuovo, carissimi.

Ho appena finito di leggere un fantasy che stavo aspettando da un sacco di tempo e boy, devo parlarvene! Quindi, be’, eccoci qui.

Btw avete notato come stare chiusi in casa sistematicamente per studiare incrementi esponenzialmente il tempo di lettura? Sarà la combinazione reclusione-estate? Boh, l’unica cosa che so è che I’m all about questa febbre da lettura!

Godiamocela finché dura!

Nel mentre veniamo al libro di oggi: come ho detto è un fantasy, il libro di una serie che aspettavo da molto tempo..

Trama

Da che se ne ha memoria, sull'isola di Fennbirn ogni generazione è stata scandita dalla nascita di tre gemelle: tre regine, tutte ugualmente degne nella successione ereditaria della corona e tutte in grado di padroneggiare la magia. Mirabella è una fiera elementalista, sfacciata come i suoi incantesimi: governa il fuoco, i flutti e i fulmini con il solo schioccare delle dita. Katharine è sottile e insinuante come il suo potere: la sua simbiosi con i veleni è tale che può ingerire anche la più letale delle sostanze tossiche senza che le accada nulla. Arsinoe, invece, ha sviluppato una perfetta comunione con la natura: può far sbocciare le rose più incantevoli o ammansire i leoni con il suono gentile della sua voce. Ma per diventare regina non basta il diritto di nascita: dovranno combattere duramente l'una con l'altra, per ottenere la corona, perché non si tratta di un gioco in cui si vince o si perde... In ballo c'è la vita. Ecco, questa è la notte in cui le gemelle compiono sedici anni: la battaglia ha inizio.





Copertina Originale:




La serie è composta da…
01. La battaglia delle tre corone
02. La battaglia della corona maledetta



Inter(re)view*:
Buongiorno, signorina Blake. Sono molto contenta di conoscerla, finalmente. Come sta?

Kendare: Io sto  alquanto bene! Sono molto contenta che finalmente il mio libro sia sbarcato anche qua. Che dire, ci sono piuttosto affezionata!

Be’, immagino! E fa bene ad esserlo! Sono appena riemersa dal libro (che devo ammettere non è molto lungo) e devo dire che mi aspettavo la solita tavoletta idiota e invece!

Kendare: Sono un parzialmente offesa da questa insinuazione, ma in fondo non hai ancora detto niente di malvagio sul libro. Dunque direi di procedere con la recensione, no?

Ha perfettamente ragione. Allora introdurrei brevemente il libro: periodicamente nel regno in cui è ambientato il libro nascono tre regine gemelle, destinate a uccidersi a vicenda fino a quando una di loro sopravviverà e verrà incoronata nuova regina. Le regine hanno dei poteri magici e da quanto è emerso nel libro generalmente una di loro è una Naturalista (capace di controllare flora e fauna), una un’Elementale (capace di controllare gli elementi meteorologici) e una un’Avvelenatrice (immune a qualsiasi veleno).

Kendare: Be’, ci sono anche altri poteri magici presenti nel gioco, però: il potere della guerra e il potere della preveggenza.

Si, ma sono poco presenti nel libro, quindi li ignoreremo come effettivamente li ignora la narrazione lol.

Kendare: Oh, insomma! Si riveleranno rilevanti nel corso della serie, su! Abbi pietà!

Pff, allora riseppellisco l’ascia di guerra, per ora. Dicevo, le protagoniste di questa storia sono Katherine (avvelenatrice), Mirabella (elementale) e Arsinoe (naturalista). La situazione è oltremodo complessa, perché il Tempio di Sacerdotesse che venerano la Dea, istituzione neutrale che generalmente gestisce le festività che danno inizio al periodo in cui le regine possono uccidersi a vicenda, è fortemente schierato dalla parte di una delle tre regine. Quindi è un po’ un dramma.  Inoltre né Katherine né Arsinoe hanno ancora manifestato i propri poteri e Mirabella, potentissima invece, sembra destinata a vincere senza nessuna difficoltà.


Kendare: E’ un preambolo lunghissimo. C’è qualche commento che vuoi fare o pensi di rimanere qua a descrivere la storia ahahah?