Visualizzazione post con etichetta scott lynch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scott lynch. Mostra tutti i post

29 dicembre 2020

Recensione: 'Gli Inganni di Locke Lamora' (I Bastardi Gentiluomini #1) - Scott Lynch

Buongiorno, amici!

Quest'oggi sono estatica, perché non mi aspettavo una lettura così splendida a fine anno e invece eccoci qui. Una piccola gioia alla fine del 2020, finalmente!

Trama


Piccolo di statura, deboluccio e un po' imbranato con la spada, Locke Lamora ha però un grande punto di forza: nessuno lo può battere quanto ad astuzia e abilità truffaldina. E benché sia vero che ruba ai ricchi nessun povero ha mai visto un soldo bucato dei suoi furti. Tutto ciò su cui mette le mani lo tiene per sé e per i Bastardi Galantuomini, la sua banda. A suo modo, Locke è il re di Camorr, una città che sembra nata dall'acqua, ornata di migliaia di ponti e di sontuosi palazzi barocchi e popolata da mercanti, soldati, accattoni e, ovviamente, ladri. In realtà, Camorr è il dominio di Capa Barsavi, perversa mente criminale, che da qualche tempo è impegnato in una lotta senza quartiere con il Re Grigio, altro personaggio decisamente poco raccomandabile. Impiccione per natura, Locke si ritrova suo malgrado in mezzo a questo scontro di titani e rischia di lasciarci le penne. Anche perché il suo misterioso passato nasconde un segreto che può mettere in pericolo l'intera nazione camorrana...





La serie è composta da...
01. Gli Inganni di Locke Lamora
02. I Pirati dell'Oceano Rosso
03. La Repubblica dei Ladri
04. The Thorn of Emberlain (in arrivo nel 2021)
05. The Ministry of Necessity (inedito)
06. The Mage and the Master Spy (inedito)
07. Inherit the Night (inedito)
 

Recensione:

Gli ultimi giorni dell’anno sono solitamente carichi di recap, classifiche, attenta considerazione di quanto è stato fatto o non fatto durante l’anno. Invece, eccoci qui con una recensione freschissima e nuova di zecca per il libro che ho finito ieri.

(Anche io avrei una classifica da fare molto volentieri e un riepilogo di quello che è stato dei miei buoni propositi letterari e non, ma da brava scema ho dimenticato il foglio dove annoto tutti i libri che leggo e le serie che guardo nella mia casa da studentessa, dunque questo ultimo è sicuramente rimandato a gennaio lol).


Incredibilmente in questi giorni sto leggendo tantissimo. Sto rileggendo la saga dell’innominabile TERF per la prima volta - si, incredibile, ma ho letto tutta la serie una volta sola, ergo non ricordo praticamente nulla - e sto recuperando un po’ di letture in cartaceo grazie alla mia amata biblioteca locale. Solitamente invece questo periodo è di ozio più totale o almeno così era fino all’arrivo del famigerato e cazzutissimo (per usare un linguaggio a lui consono) Locke Lamora e dei suoi Bastardi Gentiluomini.


I rimandi di questo libro che possono servire a orientare i lettori indecisi sono essenzialmente due: Sei di Corvi della Queen Bardugo, di cui ha l’atmosfera e la città portuale divisa dalla lotta tra bande, tra ladri e Capa, guidata da nobili corrotti e controllata da guardie ignobili; e Oliver Twist di cui ha gli orfani addestrati a diventare ladruncoli come personaggi principali e la spietata crudeltà del mondo che li circonda.

Le differenze sono molteplici con entrambe le opere, chiaramente, ma se proprio non avete idea di che libro sia, questo può aiutare quantomeno ad inquadrare il genere.


Gli Inganni di Locke Lamora è un libro che mi ha conquistata fin dalle prime pagine per essenzialmente due motivi.