Visualizzazione post con etichetta marissa meyer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marissa meyer. Mostra tutti i post

16 novembre 2022

Review Party: 'Gilded' (Gilded #1) - Marissa Meyer


Buongiorno, amigos!

Oggi parliamo di Gilded, nuova uscita di casa Mondadori dalla celeberrima Marissa Meyer, autrice della ancora più celebre serie delle Cronache Lunari. Ringrazio la CE per la copia digitale e andiamo a cominciare!


Trama



C’era una volta la figlia di un mugnaio…


Colpita dalla maledizione di Wyrdith, dio delle storie e della menzogna, Serilda ha sviluppato un incredibile talento per il racconto: quelle con cui incanta i bambini del villaggio sono vicende intriganti, bizzarre, e soprattutto non contengono un briciolo di verità. O almeno così credono tutti.


Ma una delle sue storie attira l’attenzione del mostruoso Erlking con i suoi cacciatori non-morti. E così Serilda si ritrova prigioniera in un luogo sinistro, dove si aggirano ghoul, fantasmi e ripugnanti corvi senza occhi. Chiusa nelle segrete del castello, la ragazza è costretta a dimostrare di saper trasformare la paglia in oro – come ha affermato – o sarà uccisa per aver mentito. Disperata, Serilda ha una sola possibilità: accettare l’aiuto di un ragazzo che le è misteriosamente comparso davanti. E che vuole qualcosa in cambio.


Presto Serilda si accorge che le vetuste mura del castello celano molti segreti, compreso un antico maleficio. Dovrà trovare il modo di spezzarlo se vuole riuscire a fermare il dispotico potere del re e la sua feroce Caccia una volta per tutte.


La serie è composta da...

01. Gilded

02. Cursed (inedito in Italia)



Recensione


Questo libro è il classico libro di Meyer: una fiaba macabra che punta a demitizzare la classica versione del racconto a cui fa riferimento - Tremotino/Rumpelstiltskin in questo caso - e raccontarla in chiave più reale. La storia quindi segue la protagonista Serilda, fin da piccola marchiata dal Dio delle Menzogne e per questo dotata dell’abilità di raccontare storie incredibili e straordinarie, che attira suo malgrado l’attenzione del re della Caccia Selvaggia. La storia la sapete: paglia da filare e da trasformare in oro, un primogenito di mezzo etc etc, come ogni retelling gli elementi chiave della trama sono quelli originali.


Gilded ha le tipiche tinte fosche della fiaba per adulti: piena di miti e leggende, di divinità crudeli e indifferenti, lugubre, spietata, violenta. Meyer ci ha abituat* molto bene e anche qua si conferma perfettamente in grado di dipingere un’atmosfera del genere e renderla convincente. In questo senso, anche la Caccia Selvaggia è ben rappresentata, perchè non è romanticizzata come invece avviene in altre storie. La Caccia di Gilded si rifà alla Caccia dei miti originali, quindi un insieme di creature soprannaturali che una volta al mese in corrispondenza della luna piena vanno a caccia di animali selvaggi e rapiscono umani sprovveduti e in tal senso è caratterizzata bene nella sua violenza.


16 dicembre 2018

Recensione 'Winter' (Cronache Lunari #4) - Marissa Meyer

Buongiornissimo,
oggi parliamo dell'ultimo libro dell'amatissima (almeno dalla sottoscritta) serie di Marissa Meyer, Le Cronache Lunari.

Questo è l'ultimo libro che conclude le vicende di Cinder e la sua combriccola, ma non è l'ultimo libro della serie ed effettivamente a me mancano degli spin-off che non ho letto. Tutto ciò per dire che non abbiamo visto tutto di questa serie, questo universo ha  ancora molto da offrire e probabilmente ne sapremo ancora (appena verranno tradotti in Italia), quindi non disperate ^^

Trama

La giovane principessa Winter è molto amata dal suo popolo per la sua grazia e la sua gentilezza. E, nonostante le cicatrici che ne deturpano il volto, è considerata uno splendore dai Lunari, anche più della regina Levana, la sua matrigna. Winter, poi, disprezza la sovrana con tutta se stessa, anche perché sa che la donna non approverà mai i suoi sentimenti per il bel Jacin, amico d'infanzia nonché guardia del palazzo. Ma Winter non è la fragile creatura che Levana pensa che sia. Infatti, la ragazza ha l'occasione di privarla del suo potere. E ora, grazie all'aiuto della cyborg Cinder e delle sue alleate, le viene offerta la possibilità concreta di dare inizio a una rivoluzione che rovesci la sovrana e ponga fine così alla guerra che infuria ormai da tanti, troppi anni. Riusciranno Cinder, Scarlet, Cress e Winter a sconfiggere Levana e a trovare ognuna il proprio lieto fine? In questo ultimo volume delle "Cronache lunari", Marissa Meyer costruisce un finale mozzafiato che di certo non deluderà i tanti fan della serie. 









Copertina Originale:


(Uguale, apprezzo il fatto che l'abbiano lasciata identica.)


La serie è composta da...
0.5. Glitches (inedito in Italia)
0.6. The Little Android (inedito in Italia)
1. Cinder (la mia recensione)
1.5 The Queen's Army (inedito in Italia)
2. Scarlet (la mia recensione)
3. Cress (la mia recensione)
3.5. Fairest (inedito in Italia)
4. Winter

Più le graphic novels Wires and Nerve e Gone Rogue (entrambi inediti in Italia) e la raccolta di spin-off Stars Above.

Recensione (normale, stavolta):
Allora, come ben sapete io sono ossessionata da questa serie, i primi libri mi hanno conquistata e la Meyer ha uno stile di scrittura che io adoro.
Cosa è successo però? Ovviamente come spesso accade nelle serie lunghe, non tutti i libri sono allo stesso livello, ma solitamente il primo e l'ultimo - cioè l'apertura e la chiusura della serie - sono nettamente superiori agli altri.
In questo caso però devo dissentire, in quanto i primi libri sono decisamente belli, mentre questo lascia un po' di amaro in bocca.

Andiamo però ovviamente con ordine: che succede? Ritroviamo tutti la crew della Rampion così come l'avevamo lasciata alla fine di Cress: Cinder, Kai, Thorne, Wolfe, Cress e l'androide Iko sono a bordo della nave spaziale mentre cercano di mettere a punto un piano e porre finalmente fine alla dittatura di Levana.

La storia si sposta dalla Terra (come era stato nei libri precedenti) alla Luna, dove Scarlet è prigioniera e i nostri eroi girano per i vari distretti esterni della Luna cercando alleati pronti a ribellarsi a Levana e al suo regime dispotico. Contemporaneamente i nostri eroi ricevono l'aiuto di Winter, figliastra di Levana e principessa della Luna, pazza perché decisa a non usare il suo dono Lunare, e innamorata persa della sua guardia personale, Jacin, che noi già conosciamo.



Ora, quali sono però i problemi con questo libro, tali da far storcere il naso a un'appassionata lettrice come la sottoscritta? Prima di tutto i personaggi sono snaturati, Cinder è diventata una quasi reginetta ingenua e svampita, che si fa fregare da Levana in maniera plateale e insopportabile e per esempio Cress non riesce a fare un collegamento neanche per sbaglio. In secondo luogo si aggiunge trama inutile riguardo a Winter e Jacin infarcendo la storia di drammi amorosi per cercare di dare uno spessore a questi due personaggi che però a mio parere non rendono.
Insomma, aggiunte inutili e personaggi che scoprono un'ingenuità a loro non propria. Un grande bah.

11 settembre 2016

Recensione 'Cress' (Cronache Lunari #3) - Marissa Meyer

Buongiorno cari lett.. OH MIO DIO.
Oh. Mio. Dio.
Avete visto che libro sto per recensire? Eh? Eh? Avete visto?! *occhi a cuore*

Non perdiamo tempo, altrimenti comincio a fangirlare così malamente che non mi vedrete più u.u

Trama


Cress ha solo sedici anni e per gran parte della sua vita ha vissuto prigioniera o, come preferisce dire lei, "damigella in difficoltà" su un satellite in orbita nello spazio, dove gli unici contatti con l'esterno sono avvenuti tramite Internet.
Ed è proprio attraverso la rete che viene contattata dalla Rampion, la nave spaziale del capitano Carswell Thorne, sulla quale viaggiano anche Cinder, Scarlet e Wolf. Cress, infatti, negli anni di isolamento forzato è diventata una hacker eccezionale, e proprio per questo motivo pare l'unica speranza per mettere in atto il piano di Cinder e sconfiggere una volta per tutte la regina Levana e il suo terribile esercito prima che invadano la Terra.
Per farlo, però, Cinder e i suoi devono prima di tutto liberare Cress. Peccato che, una volta approdati sul satellite in cui è imprigionata, il piano non vada esattamente come previsto...
Dopo Cinder e Scarlet, Marissa Meyer ci regala un altro romanzo avvicente, il terzo della saga delle Cronache Lunari, dove i colpi di scena si susseguono in un mix perfetto di azione, humor e romanticismo. Ma soprattutto, ancora una volta, dà vita a un'eroina che i lettori difficilmente potranno dimenticare.

La serie è composta da...
0.5. Glitches (inedito in Italia)
0.6. The Little Android (inedito in Italia)
1. Cinder - RECENSIONE
1.5. The Queen's Army (inedito in Italia)
2. Scarlet - RECENSIONE
3. Cress
3.1. Carswell's Guide to Being Lucky (inedito in Italia)
3.5. Fairest (inedito in Italia)
4. Winter (inedito in Italia)
4.5. Stars Above (inedito in Italia)


Inter(re)view:*

Oh mio dio. *-*

Marissa: Ehm... Signorina? Tutto bene?

ASKDJFLSKADKAKADDJEHSSNC *-*

Marissa: Signorina? Possiamo avere un medico? 'Sta ragazza non respira...

ASKDFHGJLK... Oh, no, aspetti, non è necessario: sto... Ehm... Bene.

Marissa: Sicura? Sembrava in piena crisi respiratoria fino a pochi secondi fa...

Oh, no, è solo che SONOSUPERMEGAULTRAFELICISSIMADIPOTERFINALMENTEFARELASUACONOSCENZA ASKDKFJDJALòAKDJFHFHSKLA *-*
*canticchia* Conosco Marissa Meyer, conosco Marissa Meyer, conosco Marissa Meyer, la la laaaaaa!

Marissa: Forse anziché un medico di base servirebbe un neurochirurgo...

Signora Meyer OuO
Buongioooooorno!

Meyer: God... *impugna una clava e tira una clavata in testa a Rainy* Jeez, calmati!

Ahia! Non posso essere felice perché finalmente conosco una delle mie autrici preferite? Eh?

Marissa: Certamente, ma il suo comportamento mi sembra un po' eccessivo...

Non è AFFATTO eccessivo. Ora, vogliamo cominciare u.u?

Marissa: Questa ragazza è bipolare...

Come, scusi?

Marissa: Nulla, nulla. Cominciamo!

12 settembre 2015

Recensione "Scarlet" (Cronache Lunari #2) - Marissa Meyer + News su Cress *-*

Buongiorno a tutti miei cari,
dopo troppo troppo tempo, finalmente, ho ripreso in mano la serie delle Cronache Lunari di cui avevo già recensito e amato il primo libro, Cinder (trovate qui la recensione).
Aspettative nuovamente altissime per questo secondo libro e che fortunatamente non sono state deluse *-*

Trama


"Anno 126, Terza Era. Androidi e umani popolano le strade di Nuova Pechino sotto lo sguardo implacabile degli abitanti della Luna. Cinder, giovane cyborg e legittima erede al trono lunare, evade dalla prigione in cui è stata rinchiusa per partire alla volta di Parigi, alla ricerca della donna che in passato l'ha nascosta dalla malvagia Regina Levana. Il suo destino si intreccia a quello di Scarlet, giovane contadina francese costretta ad abbandonare la sua fattoria per ritrovare la nonna, scomparsa senza lasciare traccia. Insieme, con l'aiuto dell'ambiguo Wolf, esperto di combattimenti clandestini, e dell'affascinante cadetto Carswell Thorne, Scarlet e Cinder scopriranno di dover combattere un nemico comune: la Regina Levana, pronta a scatenare la guerra per indurre il principe Kai a sposarla e affermare la supremazia dei Lunari sulla Terra. Vigilata da una luna ostile e minacciosa, Scarlet, moderna Cappuccetto Rosso, dovrà attraversare una città insidiosa come il profondo del bosco, e scoprire se dietro il conturbante Wolf si nasconde un alleato... o un predatore."