Visualizzazione post con etichetta shadowhunter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shadowhunter. Mostra tutti i post

3 maggio 2021

Review Party & BlogTour : 'La Catena di Ferro' (The Last Hours #2) - Cassandra Clare

Buongiorno, amici!

E’ passato un bel po’ dall’ultima recensione, I know, però purtroppo la vita è così, va da periodi vuoti a periodi che oddio, ti prego, lasciami. Con grande gioia, però, vi propongo oggi la recensione de La Catena di Ferro, ultima fatica letteraria di Cassandra Clare e secondo libro nella trilogia de The Last Hours. Gioia perché sono irrimediabilmente legata a questo universo, ma mi rendo perfettamente conto che ormai non abbia più granché da dare…


Ringrazio la CE Mondadori per la copia digitale in anteprima e Martina per aver organizzato l’evento!


Trama



La speranza è una prigione. La verità la chiave che la apre.


A osservarla da lontano, la vita di Cordelia Carstairs sembrerebbe perfetta. Che altro potrebbe desiderare infatti la giovane donna? È fidanzata con James Herondale, uno degli scapoli più ambiti di Londra, che oltretutto è proprio il ragazzo di cui da sempre è disperatamente innamorata. Ha iniziato una vita nuova ed eccitante a Londra, insieme alla sua migliore amica Lucie Herondale e agli affascinanti amici di James, gli Allegri Compagni. Per di più, sta per riunirsi con l'amato padre e ha con sé Cortana, la leggendaria spada che la sua famiglia si trasmette di generazione in generazione. Purtroppo, però, la realtà è ben diversa, e certo molto meno entusiasmante. Per prima cosa, il suo imminente matrimonio con James non è altro che una farsa, organizzato soltanto per salvare la reputazione di entrambi. James, poi, è innamorato della misteriosa Grace Blackthorn, sorella inconsolabile di Jesse, un ragazzo morto anni addietro a causa di un terribile incidente. Per non parlare di Cortana: ogni volta che cerca di utilizzarla, Cordelia si ritrova i palmi delle mani bruciati. Suo padre, inoltre, è molto diverso dall'uomo che conosceva, ora è molto più amareggiato e incattivito. Come se non bastasse, un assassino seriale sta prendendo di mira gli Shadowhunter di Londra. Complice l'oscurità, pugnala indisturbato le sue vittime e poi sparisce, senza lasciare traccia. Insieme agli Allegri Compagni, Cordelia, James e Lucie percorrono in lungo e in largo le strade più pericolose della città per seguire le orme dell'assassino. Ma i segreti che ciascuno custodisce gelosamente rischiano di vanificare tutti i loro sforzi...




Recensione


Non è un segreto che Cassandra Clare abbia spremuto tutto ciò che si poteva spremere dall’universo Shadowhunters e che, soprattutto da Regina dell’Aria e delle Tenebre, le cose vadano avanti in maniera un po’ tirata - per non dire proprio a caso, almeno in alcuni passaggi. Questo universo ormai ha dato tutto il possibile e vederlo sfruttato così, come una gallina dalle uova d’oro, un po’ mi fa rimpiangere i fasti delle prime trilogie. La premessa che voglio fare prima di sparare a zero (ops!) su questo libro è infatti che io sono davvero legata all’universo di Shadowhunters. Capisco che abbia dei difetti, talvolta anche notevoli, ma voglio irrimediabilmente bene alla Clare per averlo costruito, quindi mi piange davvero il cuore quando uno dei suoi libri non soddisfa le mie aspettative e purtroppo devo ammettere che succede regolarmente da diversi anni. Nonostante sia legata all’universo, infatti, non posso mentire a me stessa e dire che questo libro è perfetto…


Questa trilogia quasi arrivata al suo ultimo atto infatti non fa eccezione se confrontata con i 5-6 libri usciti immediatamente prima: la trama c’è, ma scarseggia, i personaggi sostanzialmente sono delle pallide ombre di quelli che erano ai fasti delle prime trilogie e se non fosse che ricordano molto questi ultimi per certi aspetti, risulterebbero quasi anonimi. Come al solito, andiamo con ordine!


15 gennaio 2016

Non Solo Libri #3 : Shadowhunters - The Mortal Instrumets 1x01 - Recensione

EHI, PRIMA DI COMINCIARE, TI ANDREBBE DI PARTECIPARE AL NOSTRO CONTEST FANDOMOSO? SE SI, CLICCA QUI :3!



Buongiorno ragazzi *-*
Martedì 12 gennaio 2016 è la data che tutti aspettavamo: l'inizio della serie tv su Shadowhunters, un po' la bella copia di "Shadowhunters : City of Bones", film con Jamie Campbell Bower e Lily Collins c: .

Cosa c'è di nuovo in questa serie tv? Attori, design, trama... Tutto insomma, ma andiamo con ordine!

(NB: Volete una recensione per ogni episodio della serie? Insomma, vogliamo fare una mini-serie di reviews su Shadowhunter ahah?)


Trama dell'episodio 1x01 (scritta da me, se prendete citate, thanks c: ):

E' il suo diciottesimo compleanno e Clary non vede l'ora di andare a divertirsi con i suoi amici al Pandemonium, una delle discoteche più famose della città. Diverse stranezze, però, accadono alla ragazza nel corso del suo compleanno: la madre le anticipa di doverle parlare di una questione importante dopo averle regalato un misterioso oggetto che chiama "Stilo", si scontra con tizi che a quanto pare solo lei riesce a vedere, fa disegni di simboli familiari, ma che non riesce a ricordare e più strano di tutti vede degli individui trasformarsi in mostri ed esplodere in una miriade di scintille colorate uccisi da strani tipi vestiti interamente di nero. 
E' l'inizio di una nuova vita per Clary, perché essi sono Shadowhunters, cacciatori di demoni che ogni giorno proteggono il mondo degli umani restando nell'ombra, ma quando sua madre viene misteriosamente rapita, la sua vicina di casa si trasforma in un demone per ucciderla e vede dei fatti al limite della magia capitare davanti ai suoi occhi, Clary capisce che il mondo non è affatto come se l'era sempre immaginato.

1 maggio 2015

W.U.M.! #4


Buongiorno a tutti con il W.U.M. del mese di Aprile :3
Senza indugio andiamo a scoprire cosa vi obbligo a fare per questo mese eheh
Dunque YOU MUST...

DIVENTARE UNO SHADOWHUNTER!

Vedo già gli scettici e i perplessi che storcono il naso, ma non vi preoccupate: sono qui per guidarvi in questo fantastico mondo *-*

Di cosa si parla? Di una serie di ben 6 libri, più una trilogia a parte e di ben due trilogie in arrivo negli anni futuri, di cui la prima inizierà proprio nel 2015, un film e una serie tv in produzione.

La serie di libri si compone, per ora, della serie di The Mortal Instruments o gli Strumenti Mortali (TMI) composta dai 6 libri sopracitati, dalla trilogia ambientata nell' '800 The Infernal Devices o Le Origini (TID) e in arrivo abbiamo The Dark Artifices (TDA) ambientato dopo TMI.

Di cosa si parla (Spoiler-free)
TMI: New York, giorni nostri. Clary è un'adolescente normale, ma la sua vita sarà sconvolta dopo che vedrà delle strane creature uccidere un ragazzo apparentemente normale, ma che una volta pugnalato si dissolverà nel nulla in una nube di fumo. Questo è solo l'inizio di una serie di scoperte che svolgeranno la sua vita, perchè lei è una Shadowhunter, una cacciatrice di demoni e il suo mondo non è solo fatto di scuola, amici e fumetti, ma anche vampiri, lupi mannari, stregoni e fate (i Nascosti) che si sono sempre mossi accanto a lei a sua insaputa. Insieme allo sconvolgimento della sua vita dovrà anche fare i conti con il suo misterioso passato, che troppo a lungo le è stato nascosto...

TID: Londra, pieno '800. Tessa viene chiamata da oltreoceano dal caro fratello e viene accolta da due signore misteriose che si rivelano due aguzzine che tentano di tratte vantaggio dal suo potere ossia la capacità di trasformarsi in un'altra persona. Verrà salvata da due intrepidi ragazzi dai misteriosi poteri, due Shadowhunter come le verrà spiegato, e inizierà la sua nuova vita per salvare se stessa e le persone che ama da un uomo malvagio che vuole sottomettere il mondo magico e sfruttare le sue abilità magiche. Ma oltre a questa missione si mescolano intrighi amorosi, tradimenti e sconvolgenti scoperte, perché Tessa non ha mai capito chi è davvero e la verità potrebbe essere più problematica del previsto...

Perchè piace (in poche parole...)
Queste due serie, di cui la mia preferita è ovviamente Le Origini o The Infernal Devices, sono scritte troppo troppo bene. 
I personaggi sono descritti minuziosamente, le storie non hanno buchi, tutto quadra alla perfezione alla fine (come anche nei libri di Kerstin Gier, di cui abbiamo già parlato), fanno ridere, piangere, sospirare e le love story di sottofondo sono tra le più belle "libresche" *-*
Amerete e odierete i personaggi, con simpatie per qualcuno, odio totale per qualcun'altro e una volta iniziata non potrete lasciarla andare :3
Unica pecca di questa serie è il film, Shadowhunter - City of bones, che è stato un fiasco totale perchè... Fa schifio. Dovrebbe rappresentare le vicende del primo libro, ma fa seriamente pena e non è per niente fedele al libro anche se ci sono attori perfettamente adatti al loro ruolo (ex. Godfrey Gao per Magnus).

I libri
Gli strumenti mortali
1. Shadowhunters - Città di ossa
2. Shadowhunters - Città di cenere
3. Shadowhunters - Città di vetro (S-T-U-P-E-N-D-O!)
4. Shadowhunters - Città degli angeli caduti
5. Shadowhunters - Città delle anime perdute
6. Shadowhunters - Città del fuoco celeste (Lacrime.)

Le Origini (che a mio parere andrebbe letta dopo i primi tre libri degli Strumenti Mortali)
1. L'angelo
2. Il principe
3. La principessa

Altre pubblicazioni
Shadowhunters - Il codice (manuale di ogni vero Shadowhunters con tutto ciò che serve sapere su di loro e sul loro mondo)

Shadowhunters - Pagine rubate (Cinque storie spin-off dei primi 5 libri)

Cronache di Magnus Bane (Corte storie che raccontano episodi della vita di uno dei personaggi più apprezzati e uno dei miei preferiti, Magnus Bane, appunto, sommo stregone di Brooklyn)

Tales from the Shadowhunters' Academy (Spin-off in lingua inglese su tutta la serie)

Spero di avervi messo un po' di curiosità, detto ciò vi saluto e vi invito caldamente ad acquistare Città di Ossa e a immergervi nella lettura di questa serie meravigliosa *-*

#Rainy