Visualizzazione post con etichetta ransom riggs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ransom riggs. Mostra tutti i post

10 aprile 2019

Recensione: 'La Biblioteca delle Anime' (Peculiar Children Series #3) - Ransom Riggs

Buongiornissimo, anzi, buonaserissima *^*!
Sostanzialmente, be', siamo qui per parlare dell'ultimo libro che sono riuscita ad avere tra le mie manine: La Biblioteca delle Anime ^^.

E' ovviamente l'ultimo grande capitolo della serie de I bambini speciali di Miss Peregrine, cari ragazzini centenari che avevamo abbandonato in una situa alquanto critica alla fine del secondo capitolo.

Che dire, andiamo con la recensione!!

Trama


L'avventura cominciata con Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali, e proseguita con Hollow City, trova, in questo terzo libro, il suo finale. Jacob, il protagonista sedicenne, che ha appena scoperto di essere dotato di un nuovo, straordinario potere, intraprende un rocambolesco viaggio per andare a salvare i suoi amici Speciali tenuti prigionieri in una fortezza apparentemente inespugnabile. Con lui ci sono l’adorata Emma Bloom, la ragazza capace di creare il fuoco con la punta delle dita, e Addison MacHenry, il cane dotato del fiuto giusto per seguire la traccia lasciata dagli Speciali rapiti. Insieme, i tre si lasciano alle spalle la Londra moderna per infilarsi nei vicoli labirintici di Devil’s Acre, i bassifondi più abietti dell’Inghilterra vittoriana: infatti, sarà proprio qui che il destino dei ragazzi Speciali di ogni luogo ed epoca dovrà essere deciso una volta per tutte.


Copertina Originale:

(Quasi identica, quindi niente da dire)







La serie è composta da...
0.5. Racconti Speciali
01. La Casa per Bambini Speciali di Miss Peregrine (recensione)
02. Hollow City. Il ritorno dei Bambini Speciali di Miss Peregrine (recensione)
03. La Biblioteca delle Anime
04. A Map of Days (inedito in Italia)
05. Ancora senza titolo
06. Ancora senza titolo


Recensione:


Anche questa sarà una super recensione flash, perchè ho così poche cose da dire ç.ç. in breve questo libro è molto molto bello ed è ovviamente la degna conclusione della trilogia.

Come ritroviamo i nostri eroi? In una situazione alquanto critica direi. Gran parte di loro è stata rapita/è morta/è sparita nel nulla a causa degli Spettri al servizio del cattivissimo Caul (che tra le altre cose è pure fratello di Miss Peregrine), Emma, Jacob e il cane Addison sono alla ricerca dei loro amici e di una soluzione definitiva per sconfiggere Caul e liberarsi degli Spettri e dei Vacui. Nel mentre Jacob ha anche scoperto di poter parlare con i Vacui ed essere capace di impartirgli ordini.
Non proprio il meglio del meglio no?


E dunque i nostri eroi si imbarcano in un'avventura incredibile dentro l'anello di Devil's Acre, una specie di realtà parallela oscura e senza alcuna regola, dove sporcizia, criminalità e morte fanno da padroni indiscussi e dove si trova anche il quartier generale degli Spettri. Si dipanerà così il piano originale di Caul che prevede di prendere il controllo della Biblioteca delle Anime, dove vengono conservate tutte le anime degli Speciali dopo la morte e prima della reincarnazione in un nuovo essere Speciale.

La cosa veramente bella di questo libro è la narrazione. E' ovviamente in terza persona, ma il nostro protagonista Jacob narra come se effettivamente stesse descrivendo delle azioni accadute in passato a dei lettori che non ne sanno nulla, dunque arricchendo di commenti, battutine sarcastiche e riferimenti (a Tolkien, per dirne uno). Quindi ho apprezzato e divorato tutto d'un fiato il libro che - possiamo dire - si legge che è un piacere.

12 giugno 2017

Recensione 'Hollow City. Il ritorno dei bambini speciali di Miss Peregrine' (I bambini speciali di Miss Peregrine #2) - Ransom Riggs

EHI, PARTECIPA AL NOSTRO GIVEAWAY!



Buongiorno carissimi,
la scuola è finita, siamo salvi finalmente e per chi non ha sessione estiva, matura o robe varie si comincia il periodo più rilassante dell'anno (forse)!

Quindi quale modo migliore per inaugurare questa stagione così densa di letture se non una bella recensione, cosa che non capita sul blog da un beeeel po'?

Trama

Chi è Jacob Portman? Un ragazzo qualunque finito dentro un'avventura più grande di lui, o un predestinato, uno Speciale dai poteri prodigiosi, abilissimo investigatore dell'ombra e cacciatore di mostri terrificanti? Nessuno lo sa. L'unica cosa certa è che sembrano trascorsi secoli dal giorno in cui la misteriosa morte del nonno lo ha spinto a indagare sul suo passato, catapultandolo sull'isoletta di Cairnholm, al largo delle coste gallesi. È qui che si imbatte nella bizzarra e affascinante combriccola dei Bambini Speciali: creature dotate di poteri curiosi e irripetibili, membri superstiti di una stirpe meravigliosa, obbligati, per sfuggire alla persecuzione di un mondo ottusamente Normale, ad affidarsi alle inflessibili cure di Miss Peregrine, la donna-uccello in grado di manipolare il tempo. Ma ora che Miss Peregrine è ferita e non riesce a ritrovare le proprie sembianze umane, i Bambini Speciali e Jacob saranno costretti a vedersela da soli con coloro che minacciano di distruggerli usurpando la loro stranezza e dovranno abbandonare l'eterno presente in cui hanno vissuto per avventurarsi nel mondo reale.

La serie è composta da...
0.5. Racconti Speciali
1. La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
2. Hollow City. Il ritorno dei bambini speciali di Miss Peregrine
3. La biblioteca delle anime
4. Miss Peregrine's Journal for Peculiar Children (inedito in Italia)

Inter(re)view*:

Be', che dire, è passato un bel po' di tempo da quando ho avuto il piacere di leggere e recensire un suo libro, signor Riggs, benvenuto!

Ransom: Grazie mille, è un piacere vedere la serie tradotta integralmente nel vostro paese.

Si, ci sono stati dei problemi nel corso degli anni, tutto sembrava fermo, poi con l'uscita del film l'intera serie è stata ristampata (purtroppo per me, che ora ho le edizioni scoordinate e tutti sanno quanto questo è odioso) e qualche mese dopo anche i Racconti Speciali sono approdati nelle nostre librerie. Alla buon ora, direi!

Ransom: Si, è stata un'immensa gioia anche per me e vedere la mia piccola creatura tradotta integralmente.

Allora parliamone un po', di questa creaturina che abbiamo tanto faticato ad avere, no?

Ransom: Non potrei essere più d'accordo. Vuole una tazza di tè depuratore?

23 giugno 2015

Recensione La casa per bambini speciali di Miss Peregrine - Ransom Riggs

Buongiorno a tutti,
come andiamo? Io non posso dire di stare male perchè tra pochi giorni partirò per le tanto agognate vacanze (motivo per il quale non avrete mie notizie (aka nuovi post) da Rainy almeno fino al 17/07) e ho appena finito il libro di cui oggi mi accingo a parlarvi, rimanendone più che soddisfatta.
E' un libro di cui io ho molto sentito parlare, non solo dai vari booktuber che seguo, ma anche da tante blogger italiane che lo hanno recensito entusiaste, quindi mi sono detta: cara mia, devi comprarlo!
E così ho fatto. Questo, dunque, è il risultato :)

La serie

Si, a quanto vedete la serie è composta di due libri soltanto entrambi con la stessa grafica per quanto riguarda la copertina: titolo con decori retrò, foto inquietante dall'aria consumata e l'inevitabile titolo semplice e promettente (per me almeno).
Purtroppo come tutte le serie il capolavoro è costituito dal primo libro, a quanto si dice, perchè pare che il secondo non ne valga neanche la metà...

1. La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
2. Hollow City - Il ritorno dei bambini speciali di Miss Peregrine
3. Library of Souls (in arrivo il 22 Settembre in America)




Trama


(Che vi avevo detto? Titolo retrò, foto inquietante e titolo semplice...)

Quali mostri popolano gli incubi di Abraham, il nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi?
Sono la trasfigurazione della ferocia nazista o piuttosto qualcos'altro, qualcosa di vivo, presente e ancora mortalmente pericoloso? Quando una tragedia impossibile lo colpisce, Jacob sa che non può più rimandare: deve scoprire cos'è successo a suo nonno e, soprattutto, cosa ha visto, o crede di aver visto, con i suoi stessi occhi. Non gli resta che attraversare l'oceano e trovare l'inaccessibile orfanotrofio inglese che durante la guerra ospitò Abraham e altri piccoli orfani ebrei. Ma per raggiungere quel luogo avvolto nella leggenda non ha molti indizi, a parte i vecchi racconti del nonno e una sparuta collezione di bizzarri fotomontaggi d'epoca.