Visualizzazione post con etichetta jandy nelson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jandy nelson. Mostra tutti i post

20 agosto 2018

Recensione 'Il cielo è ovunque' - Jandy Nelson

Buongiornissimo a tutti,
per l'ennesima recensione di fila si parla del primo libro di Jandy Nelson, che sull'onda del grande successo di Ti darò il sole (recensione) è stato ripubblicato in una veste completamente nuova ^^.

Quindi complice una riedizione coloratissima eccoci qui a parlare, finalmente, del primo libro di Jandy: Il cielo è ovunque.

Trama

Lennie, 16 anni, ha sempre vissuto dietro le quinte, ben contenta di lasciare le luci dei riflettori alla sorella maggiore Bailey. Così, quando quest'ultima muore all'improvviso, Lennie si ritrova scaraventata in un mondo di cui non ha mappe né riferimenti, completamente alla deriva. Per tenere ferma la barca della vita, Lennie si rende conto di aver bisogno di cose molte diverse, praticamente opposte, che solo due persone sembrano capaci di offrirle: Toby, l'ex ragazzo di Bailey, è l'unico che capisce il suo dolore, e Joe, che si è appena trasferito in città, ha da regalarle quella energia e quella musica che lei teme di aver perso per sempre. Ma sole e luna non possono stare nello stesso cielo, e Lennie si ritroverà a dover affrontare il più antico dei dilemmi: stare accovacciati di fronte alla piccola luce di un fuoco che muore, o prendere il coraggio a due mani e alzarsi ad affrontare il buio, in cerca di una luce più grande?









Copertina Originale:


(Orgogliosamente più bella la nostra, no?)



Inter(re)view:
Buongiorno, carissima! Che piacere rivederci. E' passato un bel po' di tempo, ma meglio tardi che mai, no?

Jandy: Sono assolutamente d'accordo. Rainy, giusto? Come stai?

Non c'è male, non c'è male! Allora, pronta a riprendere il nostro discorso sui tuoi libri?

Jandy: Certamente, di cosa parliamo oggi? Aspetta, di Ti darò il sole abbiamo già ampiamente discusso la volta scorsa, dunque presumo di essere qui per... Il cielo è ovunque?

Ebbene si. E se Ti darò il sole era essenzialmente la storia di Noah e Jude, Il cielo è ovunque è la storia di una persona sola, essenzialmente: Lennie. Attorno a lei si muovono una manciata di altri personaggi fondamentali, ma ne parleremo tra poco. Che dire, iniziamo?

Jandy: Assolutamente, fa sempre piacere rispolverare la mia prima opera.

Come ho detto questo libro è la storia di Lennie, sconvolta dalla morte della sorella Bailey che le ha radicalmente sconvolto la vita. E' una storia di accettazione del dolore, della perdita e di elaborazione del lutto, soprattutto perchè le due sorelle erano legatissime e la morte di Bailey è stata tanto dolorosa quanto inaspettata. Vero dolore emerge dalle parole di Lennie, sconvolta dalla perdita, che scrive e dissemina poesie in giro per la città esprimendo tutta la sua disperazione.

30 dicembre 2016

Recensione 'Ti darò il sole' - Jandy Nelson

Buon venerdì carissimi c:
come state? Ci siamo ripresi definitivamente dalle feste natalizie pronti per balzare in quelle per il nuovo anno?
Che programmi avete? 
Per me questo Capodanno è più che altro un anno disastroso che volge finalmente al termine, con troppe morti di celebrità e personaggi importanti (iniziata con Alan Rickman, in alto le bacchette).

Cose tristi a parte, non ci vuole un genio per capire che questa sarà l'ultima recensione dell'anno e quale modo migliore per concludere un anno oltremodo triste se non con un libro profondo, di riflessione e introspezione sulla famiglia, il rapporto con gli altri e la crescita nell'adolescenza?

Trama


Noah e Jude, gemelli, a tredici anni sono legatissimi. A raccontarcelo è il taciturno Noah, che passa il tempo a disegnare e a sfuggire ai bulli di quartiere, mentre la sorella, moto perpetuo, si tuffa dalle scogliere e ha il sole sulle labbra. Quattro anni dopo, però, Noah e Jude non si parlano nemmeno. Il testimone del racconto passa a Jude, colpevole della deriva in cui è scivolato il fratello, ma anche dell'eclissi in cui è sprofondata lei. Ciò che Noah e Jude ancora non sanno è che ognuno di loro possiede soltanto metà della storia, e che l'unico modo per rifondare il mondo sarà ricucire la frattura che ora li divide.









Inter(re)view*:
Or bene, è finalmente giunto il momento di tuffarci in questo uragano emotivo che sono i libri di Jandy Nelson, una scrittrice di cui non avevo mai letto niente (e tutt'ora mi manca The Sky is Everywhere). Buongiorno cara, allora, siamo pronti per i festeggiamenti di Capodanno?


Jandy: Prontissimi o quasi. Guarda, sono sommersa di lavoro, mi trovo costretta a correre di qua e di la per non smettere di buttare giù idee per questo mio nuovo progetto, però, uff! E' una faticaccia.

... Nuovo progetto *ammicca*?

Jandy: Carissima, scusami, ma non ti posso dire niente. Comunque piacere, io sono Jandy. *Tende la mano*

Oh, piacere mio, mi chiamo Rainy e vorrei parlare un attimo con lei del suo libro più famoso, a mio parere, cioè Ti darò il sole.

Jandy: Oh, i miei cari Noah e Jude. Li rispolvero sempre volentieri. Cominciamo pure!