Come sapete il mio fandom comprende serie tv, libri, manga e... Youtubers.
Spesso questi ultimi riescono ad avere così successo da potersi permettere di lasciare momentaneamente la piattaforma del Tubo e sbarcare in altri mondi, quali cinematografico (vedi Favij per citare un italiano) o letterario ed è proprio di questo che stiamo parlando: il libro di una youtuber.
Girl Online, nello specifico, di Zoe Sugg alias Zoella.
IL PUNTO SULL'AUTRICE
Ma chi è Zoella? E' una giovane ragazza inglese che da quando ha iniziato il suo percorso su youtube - con un canale di fashion & beauty - è riuscita ad avere un grandissimo successo (si parla di oltre 7 milioni di iscritti su Youtube e oltre 3 milioni di followers su Twitter) affermandosi come autorità nel campo del teen-style :3
Ha inoltre pubblicato il suo primo libro (a Novembre 2015 uscirà il seguito) e una linea di make-up.
TRAMA (spoiler-free)

Noah, però, ha un segreto e questo minaccerà di rovinare per sempre il loro rapporto, la reputazione di Penny e la sua amicizia con Elliot.
RECENSIONE
Prendendo in mano questo libro dall'adorabile copertina ero molto prevenuta, lo ammetto: non mi aspettavo chissà cosa e sono già capitati casi di persone che si siano lanciate in altri campi rispetto a quello per cui sono diventate famose mettendo a segno dei veri e proprio flop e pensavo che questo fosse uno di quelli.
E' un libro giovanile, moderno (vedi la presenza di slang sia inglese sia americano o di messaggi disegnati come se fossero visualizzati sul telefono in adorabili nuvolette) e scritto in un inglese semplice (è già uscito in italiano, però).
Mi sono dovuta ricredere: è un libro carino, perfetto per chi è in cerca di una storia semplice e tenera, con i prevedibili colpi di scena dovuti al fraintendimento e l'immancabile lieto fine.
E' ovviamente diviso nella parte in cui "va tutto bene" e nella parte in cui "va tutto male" prima del ricomponimento finale. La seconda parte è un po' troppo affrettata, secondo me, ma comunque godibile, mentre la prima è tenera e carina.
Nel libro si seguono tre filoni principali: la storia di Penny, la mini-storia di Elliot (raccontata dal punto di vista di Penny, ovviamente) e si possono leggere alcuni post che la nostra protagonista pubblica sul suo blog con i relativi commenti a volte riportati.
Il libro fa riflettere sulle tematiche dell'amicizia, dell'amore a prima vista (e per questo quello con Noah è leggermente superficiale, ma che ci volete fare? Che colpo di fulmine sia!) e dell'ambiguità di Internet, strumento utilissimo a Penny per sfogarsi e trovare conforto in persone come lei, ma che le si ritorcerà contro alla fine del libro.
Che altro dire, una lettura tranquilla da sabato sera (con cioccolata calda e copertina, eh!), adatta a tutte le età e pervasa da quell'aria tutta cuoricini che le più romantiche sicuramente apprezzeranno, mentre le più realiste osserveranno compiaciute gli sviluppi della trama dal punto di rottura dell'idillio in poi.
Mi è piaciuto, insomma, ma non è chissà che cosa, ne. Carino, comunque.
Grazie per la lettura :3,
#Rainy
CIAO!!!! oddio scusate l'entusiasmo ma insomma...il vostro angolino è carinissimo, davvero, vado subito ad iscrivermi, se vi va di ricambiare potete iscrivervi da me <3
RispondiEliminaè un libro davvero semplice, scritto più per ragazzine che per YA, ma carino se si vuole passare un pomeriggio diciamo.
Ora scappo, complimenti ancora!! un abbraccio e buone letture <3<3