Buongiorno, amici e oibò, cosa vedo?
Un blog tour *^*!
E preparatevi perché questo mese e i prossimi ne arriveranno a bizzeffe (ebbene si, è stato fatto il passo successivo per quanto riguarda il blog e mi sono infilata in una caterva di eventi)!
Oggi, prima di presentarvi la mia tappa del BT, vorrei spendere due parole per fare una hola di felicità al cielo dato che questo BT l'ho organizzato io #superproud *^* con l'aiuto di due valenti collaboratrici, France e Fede (alla quale dobbiamo queste grafiche pazzesche) senza le quali non ce l'avrei fatta, quindi un applauso anche a loro!
Un grazie alla CE per la copia del libro e per la fiducia datami autorizzando l'organizzazione di Blog Tour e Review Party, grazie :').
Ora che ho perso tempo come mio solito, possiamo iniziare!
Il tema della tappa di oggi è il classico se ti è piaciuto questo, allora leggi La Città di Ottone!
Trama

EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un’abile guaritrice e di saper condurre l’antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova Daevabad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Daevabad, una città in cui, all’interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le Porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L’arrivo di Nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli.
La mia tappa è molto semplice, ma è secondo me una di quelle più interessanti o che quantomeno io guardo sempre più volentieri nei BT!
Vi indicherò infatti una lista di cinque libri simili per tematiche o ambientazione a La città di Ottone, così da facilitarvi nella scelta di lettura. Se avete letto uno di questi e vi è piaciuto, allora La Città di Ottone fa per voi!
Se invece non siete particolarmente fan del genere, La Cittò di Ottone potrebbe essere l'occasione giusta per iniziare ad esplorarlo!
Iniziamo dunque!

02. La moglie del califfo (serie) - R. Ahdieh. Un'altra serie dalla forte presenza di eroine tostissime, magia e mitologia araba. Anche qui il deserto fa da sfondo ad una vicenda ricca di azione, segreti, colpi di scena, amore, leggende e miti su creature soprannaturali provenienti da altri mondi. La differenza con Rebel? Questo è un retelling de Le Mille e una Notte, quindi le storie d'amore tormentate e i giochi di palazzo la fanno da padrone!



Questo è tutto per la mia tappa che chiude ufficialmente il BT. Non abbandonateci, però, eh! Da domani inizia il Review Party, così finalmente andiamo a scoprire questo benedetto libro di che parla ahahaha.
Nessun commento:
Posta un commento
Mi farebbe davvero piacere sapere cosa ne pensate :3 Lasciatemi un commentino se vi va!